I dieci motivi per cui Facebook può bannarti per sempre (e come evitarlo)

I dieci motivi per cui Facebook può bannarti per sempre (e come evitarlo)

Cosa significa essere bannato da Facebook

Essere bannato da Facebook significa subire un blocco dell’account personale o pubblicitario.

Il ban può essere temporaneo (da pochi giorni a qualche mese) oppure definitivo, limitato ad alcune funzioni oppure totale

Nella migliore delle ipotesi, essere bannato da Facebook comporta un calo drastico della portata sia organica che a pagamento dei post.

Le ragioni più probabili per cui questo può succedere sono:

  • una o più cosiddette violazioni ai termini di servizio, anche involontarie o inconsapevoli;
  • aggiornamenti di stato, condivisione di link, reazioni (like, cuori, abbracci, etc.) identificati come attività sospette;
  • ripetute segnalazioni del tuo account o dei tuoi post da parte di altri utenti.

Questi sono, nel dettaglio, i dieci motivi per cui cui Facebook può bannarti per sempre, e come evitare che succeda.

Se pubblichi troppo spesso lo stesso link ad un sito esterno nei post, nei commenti, o anche nei messaggi privati, l’URL principale di quel sito potrebbe entrare nella blacklist.

Per evitare questo tipo di ban da parte di Facebook:

  • riduci le condivisioni del link al tuo blog o sito personale,
  • utilizza uno URL shortener
  • includi il tuo link all’interno dei post

Gli URL shortener più diffusi e semplici da utilizzare sono:

Tiny Url – https://tinyurl.com/app
Bitly – https://bitly.com/
Is.gd – https://www.is.gd/

Ricorda che in molti casi il blocco dell’URL è inappellabile. 

2. Stai usando troppo testo nei tuoi video e immagini

Facebook può bannarti anche se i tuoi video e immagini contengono numeri e scritte troppo appariscenti.

Per mettersi al sicuro, occorre pubblicare contenuti visuali con una grafica armoniosa, con poco o nessun testo nelle immagini e nei video.

P.S. Il testo nei sottotitoli fa eccezione a questa regola.

3. Stai facendo click-baiting

Questa pratica consiste nell’utilizzare titoli sensazionalisti, che distorcono la realtà dei fatti e fanno leva sull’aspetto emozionale per indurre gli utenti a cliccare su un link oppure condividere un post.

Ultimamente Facebook sta facendo il più possibile per scoraggiare post di questo tipo, che alimentano un clima di diffidenza e creano una relazione falsata con gli utenti. 

Per evitare il blocco dell’account per questo motivo, punta sempre su contenuti di valore ed appropriati al tuo pubblico.

Leggi anche:

4. I tuoi post sono troppo politici

Facebook può bannarti anche se pubblichi spesso post politici fortemente schierati.

Inoltre, i tuoi avversari politici potrebbero segnalare i tuoi post come spam o offensivi.

Leggi anche: 6. I tuoi annunci vengono segnalati troppo spesso dai membri di Facebook

Quindi, specialmente in questo campo, sii molto cauto.

5. Stai inviando troppi messaggi promozionali a persone che non sono tuoi amici

L’invio di messaggi non richiesti è una delle cause principali del blocco dell’account da parte di Facebook.

Infatti suo algoritmo antispam traccia automaticamente i tuoi messaggi in merito a:

  • quantità,
  • velocità,
  • destinatari.

Si accorge anche se stai facendo copia-e-incolla dello stesso contenuto, ad esempio per promuovere i tuoi prodotti o servizi.

Per questo scopo, è consigliabile utilizzare un account pubblicitario

Leggi anche:

6. I tuoi annunci vengono segnalati troppo spesso dai membri di Facebook

Che tu sia d’accordo oppure no, Facebook può bannarti se i tuoi annunci ricevono un elevato numero di segnalazioni.

Infatti, quando i membri della community di Facebook reputano un post ripetitivo, non pertinente, offensivo o comunque sgradevole, e hanno la possibilità di segnalarlo.

Ricevuto un certo numero di segnalazioni su vari post del tuo account, Facebook potrebbe iniziare a considerare i tuoi contenuti di bassa qualità.

Successivamente, per proteggere gli altri membri, ti impedirà di pubblicare anche annunci a pagamento, o bloccare definitivamente il tuo account.

Quindi, è sempre consigliabile evitare di pubblicare contenuti violenti, volgari, provocatori, etc., e fare in modo che i tuoi post, anche quelli a pagamento, costituiscano un’esperienza positiva per tutti gli utenti.

Facebook può bannarti per sempre - Ti stanno segnalando - Logositalia

7. Altre persone accedono troppo spesso al tuo account

Facebook, soprattutto per motivi di sicurezza e tracciabilità degli accessi, non vuole assolutamente che qualcun altro acceda al tuo account utilizzando le tue credenziali. 

Quindi, se hai la necessità di fare gestire il tuo account aziendale o pubblicitario da altre persone, attribuisci loro un ruolo nella pagina o nel Business Manager.

8. Stai taggando troppe persone in troppi post

Facebook può bannarti anche nel caso di troppi tag nelle foto.

Infatti, l’algoritmo di Facebook riconosce i volti delle persone, e spesso ti suggerisce i nomi dei tuoi amici  presenti in una foto.

Quindi, interpreta la presenza di un numero sproporzionato di tag come spam e potrebbe causare il blocco del tuo account. 

Per questo, evita la tattica peraltro abbastanza invasiva di taggare tante persone per aumentare la visibilità di un tuo post.

9. Stai usando con insistenza un software di auto-pubblicazione

Facebook rileva molto facilmente se stai utilizzando un software di auto-pubblicazione.

Se svolgi quest’attività in maniera invasiva, Facebook potrebbe bannarti anche pesantemente.

Per contro, se gestisci molte pagine social, anche su diverse piattaforme, un software di auto-pubblicazione consente di risparmiare molto tempo ed organizzarti il lavoro in maniera efficace e produttiva.

Leggi anche:

Per evitare il blocco dell’account, utilizza una frequenza ragionevole per la pubblicazione di link ed aggiornamenti di stato, e soprattutto non programmare repost troppo ravvicinati

10. Qualcuno ti sta sabotando

Sicuramente questo è lo scenario più spiacevole.

Potrebbe trattarsi di un attacco diretto a te per rivalità personali o professionali, o anche di una violazione casuale per veicolare spam, malware, o altro. 

Facebook può bannarti per sempre - Ti stanno sabotando - Logositalia

L’algoritmo di Facebook registra comunque ogni attività e, in caso di  ripetute e frequenti irregolarità, potrebbe bloccare il tuo account personale, pubblicitario o l’URL del tuo sito.

Per questo è sempre consigliabile controllare il registro attività del tuo account, sospendendolo immediatamente in caso di anomalie.

In questo modo potrai prendere i dovuti provvedimenti per la tua sicurezza personale, del brand o del sito, oltre a evitare il ban di Facebook, che potrebbe anche essere definitivo.


Vuoi maggiori informazioni sui dieci motivi per cui Facebook può bannarti per sempre?

Scrivimi, ti risponderò prestissimo!

Condividi questo articolo!
Author Image
Simone Logos Losito

4 commenti a “I dieci motivi per cui Facebook può bannarti per sempre (e come evitarlo)

    1. Ciao Guido, Facebook è un organismo molto complesso e a volte può succedere che a volte si blocchi. In questi casi la cosa più prudente che possiamo fare è attendere che la situazione si normalizzi, anche perché sia come utenti privati che gestori di pagine, non possiamo fare praticamente nulla. Per questo, specialmente se rappresentiamo un’azienda, un’associazione o un’istituzione, ci conviene sempre avere un blog o un sito web proprietario ed una lista di contatti email o whatsapp a cui inviare le nostre comunicazioni.

  1. Fb è diventato un campo minato. Qualsiasi cosa detta può essere bannabile, a ragione o con prevaricazione, o cancellabile. Una volta mi hanno dato un mese per spamming su una battutina ad un annuncio commerciale rivolto a gente superstiziosa, ed io non ho minimamente capito il perché, in quanto mi hanno sanzionato senza altra spiegazione. Forse perché se capisco il motivo per cui vengo bannato, dopo per quel comportamento non sono più bannabile. A volte mi cancellano mentre sto scrivendo.
    Io sono un nichilista, antiteista ed anticlericale estremista, rifacendomi a grandi filosofi e scrittori. La vita mi ha insegnato che contano i rapporti di forza. In un Paese di benpensanti, con il 27,5% di credenti militanti e praticanti assidui, ossia 16.225.000, più 23.775.000 che credenti si dichiarano, per un totale di 40.000.000, è chiaro che relativamente molto di quello che io dico venga segnalato a Fb. E infatti Fb Italia mi ha detto che alla prossima “bannabile” che scrivo, “mi sanzionano o mi bloccano l’account.” Così adesso, prima di scrivere qualsiasi cosa, mi devo tagliare i coglioni da solo e stare con l’ansia (psicotica) che mi bannino comunque, perdendo la preziosa rete di contatti e di amicizie che mi sono fatto, la possibilità di commentare o di postare, vedere immagini e filmati ecc.
    Il mio avvocato specializzato in Internet mi ha detto che per rientrare basta cambiare l’indirizzo e-mail. Mi sembra un po’ troppo facile.
    Cosa mi consigliate riguardo la mia situazione, segnatamente riguardo a ciò che mi ha detto il mio avvocato?
    Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente

    1. Ciao Mauro.
      Hai perfettamente ragione, gli account su Facebook hanno un codice identificativo, e i ban intervengono su quel codice. Cambiare l’email non servirà.
      Resta il fatto che Facebook -pur essendo un luogo ad accesso libero- è comunque “casa” d’altri. E ognuno in “casa” propria ha la facoltà di imporre un regolamento, cioè la famosa policy dei vari social network.
      Secondo la mia esperienza, il modo migliore di esercitare e promuovere la tua (sacrosanta) libertà di pensiero ed espressione è creare un tuo sito web/blog.
      Lì stabilisci tu la tua policy, e dovrai fare i conti solo con la legge dello stato in cui il tuo blog viene letto.
      Nessuno potrà mai censurare i tuoi contenuti o bloccare l’accesso a te o a chi ti segue.
      In breve tempo, potresti trasformare la tua rete di contatti social in utenti del tuo sito web/blog, realmente interessati ai tuoi contenuti.
      Con loro, continueresti a dialogare in modo più diretto e mirato, proprio come stiamo facendo adesso io e tu.
      Facci un pensierino.
      Un caro saluto anche a te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: