SVILUPPO PERSONALE
/ṣvi·lùp·po per·so·nà·le/
Progressivo miglioramento della capacità di esprimere il proprio potenziale, costruire relazioni appaganti e realizzare le proprie aspirazioni
SVILUPPO PERSONALE
/ṣvi·lùp·po per·so·nà·le/
Progressivo miglioramento della capacità di esprimere il proprio potenziale, costruire relazioni appaganti e realizzare le proprie aspirazioni
Studio Logos contribuisce a progettare e realizzare iniziative per rafforzare l’autostima, migliorare le capacità di problem solving e gestione del tempo e potenziare altre abilità individuali e sociali.
Collabora alla programmazione e svolgimento di attività che favoriscono l’equilibrio tra crescita interiore e capacità di adattamento alle sfide esterne, per il raggiungimento di obiettivi personali e professionali.

Riconoscere, affrontare e gestire con successo le relazioni tossiche
L’11 giugno, l’organizzazione di volontariato E.D.E.N. (Ente Di Educazione Naturale) di Santeramo in Colle (BA) svolgerà una giornata di formazione di auto-aiuto sulle relazioni tossiche

Il discorso “I Have a Dream” di Martin Luther King
Il 28 agosto 1963, a conclusione della storica Marcia su Washington per il lavoro e la libertà, il reverendo Martin Luther King, davanti ad un pubblico di 250.000 persone, tenne il suo celebre discorso «I Have a Dream».

Giornata mondiale della salute mentale: 3 aspetti che riguardano anche te
Il dieci ottobre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della salute mentale, e oggi più che mai l’argomento riguarda tutti.

L’ambizione, uno dei maggiori ostacoli al tuo successo
Alcune convinzioni promosse dai moderni sistemi sociali, ci inducono ad assumere atteggiamenti mentali che, senza che ce ne accorgiamo, ci penalizzano. Uno di questi è senza dubbio l’ambizione.

Cosa significa apprendimento permanente e perché migliora la tua vita
L’apprendimento permanente è un vero e proprio stile di vita che può influenzare in modo positivo l’approccio ed i tuoi risultati personali e lavorativi, in tanti modi modi diversi.
Questi sono i primi cinque che mi sono venuti in mente.

Tre frasi da non dire ai nostri amici di colore
Il paradosso delle amicizie interrazziali è che, più ci tieni ad una persona, meno sei incline a considerare l’impatto razzista delle tue parole, o azioni.
Ecco cinque suggerimenti per migliorare la tua comunicazione con i tuoi amici di colore.