Per sapere quanto costa creare un sito web, innanzitutto occorre avere le idee chiare sulle sue finalità e su come gestire adeguatamente alcuni aspetti burocratici.
Il prezzi chiavi in mano riportati in questo articolo includono:
- l’installazione e la configurazione della piattaforma,
- il caricamento dei contenuti delle pagine,
- l’ottimizzazione per i motori di ricerca,
- il progetto grafico,
- il collaudo e messa on line del sito web.
Non includono alcune spese fisse come il canone per lo spazio web, la registrazione del nome e la manutenzione periodica.
Se sei interessato a questi aspetti, leggi:

A cosa serve un sito web
Il sito web (o sito internet) è a tutti gli effetti uno strumento di lavoro.
Per questo, il suo prezzo dipende soprattutto da:
- dimensioni: numero di pagine e quantità di dati da caricare;
- prestazioni tecniche: complessità dei collegamenti interni;
- funzioni: operatività di base e optional incorporati.
In effetti il design, cioè il suo aspetto estetico, è uno dei fattori che -solitamente- influiscono meno sulla quotazione.
Leggi anche:

In generale, possiamo distinguere 3 tipi di sito web:
Sito web vetrina
Il sito web vetrina può essere considerato il nostro biglietto da visita online.
Serve quasi esclusivamente per fornire maggiori informazioni a chi già conosce la nostra attività o il nome del sito.
Ha una struttura semplice composta di alcune pagine, solitamente del tipo: HOME – CHI SIAMO – COSA FACCIAMO – CONTATTI
Richiede una manutenzione ordinaria e i suoi contenuti vengono aggiornati occasionalmente.
Il prezzo per la creazione di un sito web vetrina è 500-600 euro chiavi-in-mano.
Sito web istituzionale
Il sito web istituzionale serve a valorizzare la nostra immagine e a farci trovare online da persone che non ci conoscono, ma sono interessate ai prodotti o servizi che offriamo.
In altre parole, ci aiuta a trovare nuovi potenziali clienti.
La sua struttura ed il numero di pagine dipendono dai vari reparti della nostra offerta commerciale.
Per sua progettazione, è necessario analizzare il mercato del settore e studiare la concorrenza.
Richiede la manutenzione e l’aggiornamento periodico dei vari componenti installati.
Il prezzo per la creazione di un sito web istituzionale con queste caratteristiche è 1000-1500 euro chiavi-in-mano.
Sito e-commerce/ shop online
Un sito e-commerce o shop online, oltre a farci trovare online dai potenziali clienti, serve a vendere attraverso internet i nostri prodotti e servizi.
Le sue caratteristiche dipendono principalmente dal settore merceologico e dalla grandezza e varietà del nostro magazzino.
Anche in questo caso, è indispensabile un’analisi di mercato e della concorrenza.
Inoltre, essendo a tutti gli effetti un’attività commerciale, richiede di compilare e pubblicare diversi documenti.
Per il corretto funzionamento, è necessario un aggiornamento costante di tutti i suoi aspetti.
Allestire un sito web e-commerce, e gestire i principali aspetti burocratici, costa dai 1500 euro in su.
Blog
Un blog è un sito web, o una pagina inclusa in un sito, che serve a intrattenere o fornire informazioni utili ai visitatori.
È composto da articoli che contengono testi, immagini e video, e può essere utilizzato per promuovere prodotti e servizi.
Leggi anche:

Per garantire le migliori performance, richiede la pubblicazione costante e regolare di nuovi contenuti.
Il prezzo per la creazione di un blog è 400-500 euro chiavi-in-mano.
Oppure può essere incorporato in un sito web vetrina, istituzionale o e-commerce senza costi aggiuntivi.
Altre attività necessarie
Quindi, nella maggior parte dei casi, i costi di progettazione e realizzazione, non comprendono la gestione, manutenzione e l’aggiornamento del nostro sito web.
Soprattutto, sono escluse anche le attività di promozione e marketing, peraltro necessarie per aumentare le vendite o garantire la generazione di contatti commerciali.
Vuoi maggiori informazioni su quanto costa creare un sito web?
Scrivimi, ti risponderò prestissimo.